Polentine al parmigiano con Pancetta Pepe Nero

Immagine principale
Immagine

Le polentine fritte con Pancetta Pepe Nero sono il piatto giusto per chi ama i sapori intensi e le texture croccanti. La Pancetta Pepe Nero, con il suo caratteristico aroma speziato, trasforma semplici polentine al parmigiano in un finger food gourmet irresistibile. Ideali per aperitivi, buffet o come stuzzichini per accompagnare l'aperitivo.

  1. Preparate un contenitore quadrato o rettangolare in cui andrete a colare la polenta una volta cotta. Vanno bene una piccola placca, una pirofila, uno stampo da plum cake. Oliatelo e tenetelo da parte insieme ad una spatola pulita.
  2. Portate a bollore 1 lt di acqua con un cucchiaio d’olio e 2 cucchiaini di sale.
  3. Versare a pioggia 240g di polenta e mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  4. Riportate ad ebollizione per qualche istante continuando a mescolare. Spegnete il fuoco, aggiungete 100g di Parmigiano grattugiato e mescolate.
  5. Versate la polenta nel contenitore precedentemente oliato. Appiattite e livellate la superficie della polenta con la spatola. Lasciate raffreddare per 1h a temperatura ambiente.
  6. Una volta raffreddata, sformate la polenta e tagliatela in parallelepipedi di 10 cm per 2 cm o nella forma che preferite.
  7. Friggete le polentine in olio bollente e mettetele ad asciugare su carta assorbente.
  8. Guarnite le polentine ancora calde con fette sottili di Pancetta Pepe Nero leggermente arrotolata e qualche fogliolina di timo.
Tempo
30 minuti + 1h di riposo
Difficoltà
media
Ingredienti

Per 12-16 polentine:

240 g di polenta istantanea

1 lt di acqua

2 cucchiaini di sale fino 

1 cucchiaio di olio evo 

100g di parmigiano

1 lt di olio per friggere

110 g di Pancetta Pepe Nero 

3 rametti di timo

 

Paragraph

In cucina con voi

Lasciati ispirare

Versatili e deliziose. Le nostre specialità sono il tocco gustoso per le vostre preparazioni. Panini gourmet, aperitivi sfiziosi, ricette tradizionali e piatti ricercati. Per sorprendere il palato e gratificare la vista con gusto e creatività.