Focaccia con Prosciutto Crudo San Daniele, pomodoro e burrata

La focaccia con Prosciutto San Daniele 30 mesi e burrata rappresenta l'evoluzione gourmet del panino tradizionale. Il Prosciutto San Daniele 30 mesi, con la sua stagionatura prolungata e il sapore inconfondibile, si abbina perfettamente alla cremosità della burrata e al profumo intenso del pesto fatto in casa. Ideale per pranzi speciali, picnic gourmet o cene informali.
Focaccia
- In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi: farina e sale.
- In un’altra ciotola più capiente pesate il lievito e unite l’acqua. Mescolate per sciogliere il lievito.
- Unite gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi e mescolate con un cucchiaio di legno o con l’impastatrice fino ad ottenere un impasto appiccicoso.
- Versate circa un terzo dell’olio evo in un’altra ciotola grande e mettetteci l’impasto.
- Coprite e fate riposare per circa un’ora.
- Dopo un’ora, ripiegate delicatamente l’impasto su sé stesso due volte. Coprite e fare riposare.
- Ripetere per tre volte gli step 5 e 6, versando ogni volta un po’ di olio per non fare attaccare l’impasto alla ciotola
- Dopo il riposo, l’impasto dovrebbe essere gonfio e presentare bolle di diverse dimensioni. Trasferite l’impasto sulla teglia coperta di carta da forno e unta con olio d’oliva, delicatamente in modo da non sgonfiare le bolle d’aria.
- Coprite e fare riposare per 10 minuti.
- Schiacciate l’impasto con la punta delle dita per appiattirlo, creare i buchi tipici della focaccia e allargarlo fino a formare un quadrato. Le quantità sono tali da riempire una mezza teglia da forno domestico e ottenere una focaccia croccante ma abbastanza spessa da essere farcita.
- Coprite e fate lievitare circa 30 minuti, finché raddoppia di volume. Nel frattempo scaldate il forno a 240°C statico.
- Cuocete nel forno già caldo per circa 15-20 minuti.
Pesto alla genovese
- Tostate leggermente e lasciate raffreddare i pinoli.
- In un mixer o in un mortaio frullate/macinate i pinoli con l’aglio, il sale e il Parmigiano e il Pecorino grattugiati, aggiungete olio a filo per amalgamare gli ingredienti e creare una sorta di crema grossolana.
- Aggiungete il basilico e riprendete a frullare/macinare aggiungendo olio a filo per non perdere l’emulsione. Aggiustate di sale e olio se necessario.
Assemblaggio
Tagliate i pomodori cuore di bue a fette sottili e conditeli con olio, sale e pepe. Scolate la burrata e tagliatela in pezzi.
Tagliate in due la focaccia e stendetevi un bello strato di pesto, adagiatevi le fette di pomodoro, le fette sottili di Prosciutto San Daniele e infine la burrata. Chiudete la focaccia e gustate.
Per 2 panini grandi o 4 panini piccoli:
Focaccia
200 g farina manitoba 4 g di sale
2 g di lievito fresco
150 g di acqua ambiente
50 ml di olio evo + qb per condire
Pesto alla genovese
20 g di foglie di basilico fresco
30 g di pinoli
20 g di Parmigiano grattugiato
20 g di pecorino romano grattugiato
1/4 di spicchio d’aglio
50 g di olio evo sale qb
Farcitura
150 g San Daniele 30 mesi
1 pomodoro cuore di bue grande
2 burratine o 1 burrata grande sale, olio, pepe qb